I beni immobili del Comune e la gestione del patrimonio

I beni immobili del Comune e la gestione del patrimonio

Il patrimonio comunale è costituito dall'insieme di beni di proprietà del comune destinati all’uso e al godimento della collettività, a soddisfare le finalità pubbliche e alla funzione redditizia del Comune.

I Beni Confiscati

L'Agenzia nazionale dei beni confiscati, a seguito della confisca definitiva dei beni immobili che vengono espropriati alla criminalità mafiosa, delibera in ordine alla loro destinazione trasferendoli al Comune che li gestisce direttamente, oppure, li assegna in concessione a titolo gratuito, ad associazioni del terzo settore, seguendo le regole della massima trasparenza amministrativa. (Dlgs 159/2011)

Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata

Novità

Il Patrimonio del Comune

I beni appartenenti agli enti pubblici territoriali sono soggetti a regimi giuridici differenziati, che si riflettono anche sulla disciplina delle modalità attraverso cui essi possono essere legittimamente alienati o anche semplicemente attribuiti in godimento a soggetti terzi.

In base al Codice Civile, i beni appartenenti a Comuni si distinguono in: Beni Denmaniali - Beni indisponibili - Beni disponibili

Il patrimonio comunale

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Gestisci consenso