I Beni Confiscati
L'Agenzia nazionale dei beni confiscati, a seguito della confisca definitiva dei beni immobili che vengono espropriati alla criminalità mafiosa, delibera in ordine alla loro destinazione trasferendoli al Comune che li gestisce direttamente, oppure, li assegna in concessione a titolo gratuito, ad associazioni del terzo settore, seguendo le regole della massima trasparenza amministrativa. (Dlgs 159/2011)

Novità
Beni confiscati, firmata la determina per le proposte ammesse alla prima fase del Bando
Dichiarazione dell'Assessore Alaimo “Accolta ogni istanza pervenuta. Dopo Pasqua partiremo con le assegnazioni"
Bando beni immobili per la concessione di immobili confiscati alla criminalità organizzata facenti parte del patrimonio indisponibile del comune di Palermo – Elenco ammessi
Concessione di immobili confiscati alla criminalità organizzata
Bando pubblico per la concessione gratuita degli immobili confiscati alla criminalità D.lgs 259/2011 e succ. mod. ed integr
Bando pubblico per la concessione gratuita degli immobili confiscati alla criminalità
Tutti gli argomenti
Il Patrimonio del Comune
I beni appartenenti agli enti pubblici territoriali sono soggetti a regimi giuridici differenziati, che si riflettono anche sulla disciplina delle modalità attraverso cui essi possono essere legittimamente alienati o anche semplicemente attribuiti in godimento a soggetti terzi.
In base al Codice Civile, i beni appartenenti a Comuni si distinguono in: Beni Denmaniali - Beni indisponibili - Beni disponibili
